2 luglio 2025
Fino a metà settembre è possibile rivolgersi o contattare, dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 19.30 il Punto Unico di Accesso (PUA) presente nelle Case di Comunità di ASST Pavia.
Gli operatori forniscono indicazioni sui servizi sociosanitari presenti sul territorio e sui comportamenti corretti da adottare per proteggersi dalle ondate di calore con particolare attenzione alle persone più fragili.
Gli Infermieri di Famiglia e Comunità e gli Assistenti Sociali che operano presso la Casa di Comunità garantiscono interventi ad accesso libero e gratuito, presso gli ambulatori infermieristici o al domicilio, in collaborazione con il Medico di Medicina Generale.
Gli operatori forniscono indicazioni sui servizi sociosanitari presenti sul territorio e sui comportamenti corretti da adottare per proteggersi dalle ondate di calore con particolare attenzione alle persone più fragili.
Gli Infermieri di Famiglia e Comunità e gli Assistenti Sociali che operano presso la Casa di Comunità garantiscono interventi ad accesso libero e gratuito, presso gli ambulatori infermieristici o al domicilio, in collaborazione con il Medico di Medicina Generale.
In considerazione delle prolungate ondate di calore che interessano la Lombardia 2025 e previste anche per i prossimi giorni, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un’ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature. La decisione dopo una riunione con le organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro, convocata lunedì 30 giugno dall’assessore al Welfare, Guido Bertolaso.
L’ordinanza, in vigore dalle 00.01 di mercoledì, 2 luglio, e fino al 15 settembre 2025, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche, limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente su questo sito riferita a: ‘lavoratori esposti al sole’ con ‘attività fisica intensa’ ore 12, segnali un livello di rischio ‘ALTO‘.
Allegati
- Ordinanza[.pdf 95,2 Kb - 02/07/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||
Indirizzo | Via G. Mazzini, 1 | ||||||
Telefono |
0385.266258 |
||||||
Apertura al pubblico |
|