vai al contenuto vai al menu principale

Malattie trasmesse dalle zanzare

26 luglio 2025

La West Nile Disease (WND) è una malattia trasmessa dalla puntura di zanzare, soprattutto quelle appartenenti al genere Culex. Il ciclo naturale del virus prevede il passaggio dell’agente patogeno dalle zanzare ad un elevato numero di specie di uccelli selvatici. Il virus può infettare diverse specie, tra cui mammiferi, uccelli e rettili.

Tra i mammiferi l’uomo e il cavallo possono manifestare dei sintomi clinici. In particolare la maggior parte delle infezioni nell’uomo decorre in modo asintomatico. Circa il il 20% dei soggetti sviluppa una malattia sistema febbrile (febbre di West Nile). In una percentuale ridotta dei casi la malattia si manifesta con una malattia a carattere neuro-invasivo quale l’encefalite, la meningo-encefalite o paralisi flaccida. Nell’ultimo decennio a livello internazionale e nazionale si è assistito ad un aumento dei casi di WND sia importati sia autoctoni.

Oltre alla WND, le altre principali arbovirosi – di particolare interesse per la medicina del viaggiatore - sono Chikungunya, Febbre Gialla, Dengue e Zika virus. Si tratta di malattie di origine virale, trasmesse agli esseri umani tramite punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Non si ha quindi contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus. Per il virus Zika, però, il contagio interumano è possibile e può avvenire attraverso i liquidi biologici (via sessuale, trasfusioni, passaggio materno-fetale). Non esistono trattamenti antivirali specifici e le cure si focalizzano primariamente nell’alleviare i sintomi. Al momento è disponibile un vaccino per la prevenzione della Febbre Gialla, non è in commercio un vaccino contro la Chikungunya e Zika, mentre per Dengue saranno disponibili a breve dei vaccini.

Regione Lombardia ha realizzato una scheda informativa "Impariamo a difenderci" contenente descrizioni e semplici consigli per difendersi dalle punture di zanzare. (vedi allegati).

Per favorire la diffusione di informazioni e l’assunzione di comportamenti positivi da parte della popolazione, il Ministero della Salute ha realizzato materiali informativi destinati alla popolazione generale, agli anziani e ai viaggiatori internazionali, di seguito disponibili.

Ulteriori informazioni possono essere richieste presso la propria Agenzie di Tutela della Salute (ATS).

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Personale Luca Corona
Indirizzo Via G. Mazzini, 1
Telefono 0385.266258 Interno 3
Apertura al pubblico
Giorno Orario
dal lunedì al sabato 10,00 - 12,30
solo il martedì 12.30- 14.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet