10 gennaio 2025
Nuovo progetto Hotspot Infettivologico, patrocinato da Regione Lombardia, che si pone l’obiettivo di potenziare la Continuità Assistenziale territoriale e migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali.
Si tratta di un’importante innovazione nell’ambito del primo livello di cura, che offre un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale (MMG).
Presso l’Hotspot potranno accedervi tutti i cittadini, a partire dai 6 anni di età compiuti, che presentano sintomatologia influenzale. Il medico che effettuerà la visita, potrà eseguire tamponi nasofaringei per Sars-Cvo2 e/o streptococco se necessario e provvederà ad impostare la terapia specifica.
L’ambulatorio Hotspot è stato inaugurato il 16 dicembre 2024 ed è ubicato presso l’Ospedale Civile di Voghera, via Volturno 14.
L’accesso al servizio è gratuito ed è disponibile dalle ore 20:00 alle ore 24:00, 7 giorni su 7. Per accedervi è necessario contattare il numero unico (NEA) 116117.
Si tratta di un’importante innovazione nell’ambito del primo livello di cura, che offre un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale (MMG).
Presso l’Hotspot potranno accedervi tutti i cittadini, a partire dai 6 anni di età compiuti, che presentano sintomatologia influenzale. Il medico che effettuerà la visita, potrà eseguire tamponi nasofaringei per Sars-Cvo2 e/o streptococco se necessario e provvederà ad impostare la terapia specifica.
L’ambulatorio Hotspot è stato inaugurato il 16 dicembre 2024 ed è ubicato presso l’Ospedale Civile di Voghera, via Volturno 14.
L’accesso al servizio è gratuito ed è disponibile dalle ore 20:00 alle ore 24:00, 7 giorni su 7. Per accedervi è necessario contattare il numero unico (NEA) 116117.
Allegati
- Locandina[.jpg 127,89 Kb - 10/01/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||
Indirizzo | Via G. Mazzini, 1 | ||||||
Telefono |
0385.266258 |
||||||
Apertura al pubblico |
|