Riconoscimento dei figli
Scheda del servizio
Riconoscere un figlio
Il riconoscimento di paternità e maternità è l'atto con cui i genitori riconoscono loro figlio appena nato.
Per il figlio nato da genitori sposati è sufficiente che la dichiarazione di nascita venga firmata da un solo genitore.
Per il figlio nato fuori dal matrimonio, l'atto deve essere firmato da entrambi i genitori (se tutti e due lo riconoscono) o da uno solo (se solo uno dei due lo riconosce).
Il riconoscimento può essere fatto al momento della denuncia di nascita da uno o entrambi i genitori che hanno compiuto almeno 16 anni (i minori di 16 devono essere autorizzati da un Giudice) e nei riguardi dei quali non esistano impedimenti di legge.
I documenti necessari sono:
attestazione di nascita rilasciata dall’ospedale o casa di cura
documento d’identità valido (passaporto per i cittadini extracomunitari).
Il riconoscimento di paternità e maternità è l'atto con cui i genitori riconoscono loro figlio appena nato.
Per il figlio nato da genitori sposati è sufficiente che la dichiarazione di nascita venga firmata da un solo genitore.
Per il figlio nato fuori dal matrimonio, l'atto deve essere firmato da entrambi i genitori (se tutti e due lo riconoscono) o da uno solo (se solo uno dei due lo riconosce).
Il riconoscimento può essere fatto al momento della denuncia di nascita da uno o entrambi i genitori che hanno compiuto almeno 16 anni (i minori di 16 devono essere autorizzati da un Giudice) e nei riguardi dei quali non esistano impedimenti di legge.
I documenti necessari sono:
attestazione di nascita rilasciata dall’ospedale o casa di cura
documento d’identità valido (passaporto per i cittadini extracomunitari).
Si può riconoscere un figlio anche successivamente alla nascita con:
dichiarazione davanti all'ufficiale di stato civile del Comune
dichiarazione davanti a un notaio o con testamento
dichiarazione all’atto del matrimonio dei genitori.
dichiarazione davanti all'ufficiale di stato civile del Comune
dichiarazione davanti a un notaio o con testamento
dichiarazione all’atto del matrimonio dei genitori.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Personale | Luca Corona | ||||||
Indirizzo | Via G. Mazzini, 1 | ||||||
Telefono |
0385.266258 Interno 3 |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2024 16:04:15