Voto per i cittadini residenti all'estero
Scheda del servizio
LE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
• A.I.R.E. in altri Stati UE: votano per i rappresentanti italiani, presso gli uffici di sezione allo scopo istituiti (ricevendo certificato elettorale e comunicazioni sulle modalità di svolgimento); per i rappresentanti di tale stato (iscrivendosi nelle «liste aggiunte» del Paese estero); oppure presso il Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia facendo richiesta entro il giorno antecedente il voto);
• A.I.R.E. in Stati extra-UE: i cittadini italiani residenti nei Paesi non membri dell’Unione Europea possono votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo presso il Comune di iscrizione elettorale in Italia. A tal fine, entro il 20° giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, riceveranno apposita cartolina-avviso.
• A.I.R.E. in Stati extra-UE: i cittadini italiani residenti nei Paesi non membri dell’Unione Europea possono votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo presso il Comune di iscrizione elettorale in Italia. A tal fine, entro il 20° giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, riceveranno apposita cartolina-avviso.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Personale | Luca Corona | ||||||
Indirizzo | Via G. Mazzini, 1 | ||||||
Telefono |
0385.266258 Interno 3 |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 13:30:56